Frequenza cardiaca delle donne incinte: 6 effetti a cui fare attenzione

Frequenza cardiaca delle donne incinte: 6 effetti a cui fare attenzione

Nelle donne incinte, la frequenza cardiaca può aumentare fino a 70-80 battiti al minuto, il che è un segno normale e una manifestazione positiva dello sviluppo della gravidanza. Ciò garantisce che sia la madre sia il feto ricevano abbastanza ossigeno e sostanze nutritive. Tuttavia, se si verifica un’aritmia insolita, è opportuno contattare il medico per consigli e supporto.

Qual è la frequenza cardiaca normale di una donna incinta?

Frequenza cardiaca delle donne incinte

Le donne incinte hanno una frequenza cardiaca normale compresa tra 70 e 90 battiti al minuto. Tuttavia, la frequenza cardiaca di una donna può variare a seconda della fase della gravidanza e del suo corpo. Per controllare la frequenza cardiaca di una donna incinta è possibile seguire questi passaggi:

Fase 1: implementare il piano

  • Assicuratevi di trovarvi in ​​un ambiente tranquillo.
  • Trova una posizione seduta comoda e, se necessario, solleva le gambe per aumentare il flusso sanguigno al cuore.
    Passaggio 2: individuare il cuore
  • Senti con le dita la posizione del cuore sul lato sinistro del torace.
  • Per molte donne, il capezzolo è la sede del cuore.
    Passaggio 3: conta il numero di battiti cardiaci in un minuto
  • Contare il numero di battiti cardiaci in un minuto utilizzando un timer o un cronometro.
  • Se non hai un orologio, puoi contare i tuoi battiti cardiaci per 15 secondi e moltiplicare quel numero per 4 per ottenere la tua frequenza cardiaca in 1 minuto.
    Fase 4: condurre la valutazione dei risultati
  • La frequenza cardiaca normale di riferimento per le donne incinte è di 70-90 battiti al minuto.
  • I risultati sono considerati normali se la frequenza cardiaca rientra in questo intervallo.

La frequenza cardiaca di una donna incinta è diversa da quella di una donna prima della gravidanza?

Ecco le differenze più importanti:

  • Aumento della frequenza cardiaca: le donne incinte possono avere una frequenza cardiaca più elevata. Questo perché il corpo ha bisogno di nutrienti per la madre e il feto. Normalmente, la frequenza cardiaca aumenterà di circa 10-20 battiti al minuto rispetto al periodo precedente la gravidanza.
  • Cambiamenti della frequenza cardiaca durante la gravidanza: la frequenza cardiaca di una donna può cambiare durante ogni fase della gravidanza. A causa della rapida crescita del feto, la frequenza cardiaca inizialmente aumenta gradualmente. La frequenza cardiaca può essere stabile o diminuire rispetto all’inizio, alla metà e alla fine della gravidanza.
  • Cambiamenti nella frequenza cardiaca durante l’attività: le donne incinte possono avere una frequenza cardiaca più rapida rispetto a prima della gravidanza. Il movimento vigoroso degli adulti è così.

Perché la frequenza cardiaca di una donna incinta può aumentare?

Le donne incinte possono avere una frequenza cardiaca più elevata per diversi motivi:

  • Aumento del volume sanguigno: quando una donna è incinta, il suo corpo inizia a produrre più sangue per fornire al feto nutrienti e ossigeno. Di conseguenza, la frequenza cardiaca aumenta perché il cuore deve pompare più sangue per soddisfare questa richiesta.
  • Scopo dell’aumento della massa muscolare cardiaca: il cuore di una donna deve lavorare di più per fornire sangue e sostanze nutritive al feto durante la gravidanza. Ciò aumenta la massa e le dimensioni del muscolo cardiaco, aumentando la frequenza cardiaca e la sua capacità di pompare il sangue.
  • Cambiamenti ormonali: durante la gravidanza il corpo produce più ormoni, come estrogeni e progesterone. Questi ormoni possono influenzare il sistema nervoso, facendo sì che il cuore batta più velocemente.
    Cambiamenti nei fattori che influenzano la frequenza cardiaca: durante la gravidanza vengono prodotti in quantità maggiore alcuni fattori che regolano la frequenza cardiaca. Ciò colpisce il cuore e provoca un aumento della frequenza cardiaca.
    Pertanto, la frequenza cardiaca delle donne incinte può aumentare a causa dell’aumento del volume sanguigno, dell’aumento della massa muscolare cardiaca, dei cambiamenti ormonali e dei fattori di regolazione della frequenza cardiaca durante la gravidanza. È naturale che il corpo di una donna subisca questi cambiamenti durante la gravidanza.

Aritmie nelle donne in gravidanza:

Frequenza cardiaca delle donne incinte

Le donne incinte hanno un volume di sangue maggiore rispetto alle persone normali perché il cuore deve lavorare a una velocità maggiore per trasportare il sangue in tutto il corpo. Inoltre, le dimensioni dell’utero aumentano la pressione sul cuore e sui polmoni. Di conseguenza, il cuore del feto batte più velocemente del normale.

Con l’avanzare della gravidanza, l’utero ingrandito preme sul diaframma, causando uno spostamento dell’asse cardiaco rispetto alla norma, facendolo apparire come se fosse in posizione orizzontale. Tuttavia, quando il feto esce, l’utero si contrae rapidamente e il cuore torna improvvisamente alla normalità. È come se il cuore ti cadesse addosso. Questo cambiamento improvviso può causare un ictus o un’aritmia al cuore.

Inoltre, le vertigini accompagnate da gonfiore possono essere dovute a malattie cardiache, pressione alta o anemia. Durante questo periodo, il cuore batte più velocemente e la respirazione diventa più rapida a causa dell’attività.

Le donne con una storia di malattie cardiache durante la gravidanza possono sviluppare disturbi del ritmo cardiaco, come:

  • Pressione alta o grassi nel sangue.
  • Anamnesi di malattia aortica, aritmia, cardiomiopatia, insufficienza cardiaca, sindrome di Marfan e cardiopatia reumatica.
  • Anamnesi di malattie cardiovascolari come ictus o attacco ischemico transitorio.
  • Diminuzione della capacità di esercizio.
  • L’ecocardiografia può individuare la stenosi della valvola cardiaca, della valvola aortica o del tratto di efflusso aortico.
  • Malattia correlata alla tiroide.
    Inoltre, altri fattori che possono causare aritmie nelle donne incinte sono stili di vita non sani (bere alcol, birra, fumo…) e l’uso di droghe durante la gravidanza.

L’aritmia può avere effetti sul feto?

Poiché la gravidanza sottopone il cuore e il sistema circolatorio a uno stress notevole, molte donne affette da malattie cardiache non vogliono rimanere incinte perché temono che le aritmie materne possano influire sul feto. Le donne affette da patologie cardiache possono comunque avere bambini sani se sanno come evitare e trattare i rischi durante la gravidanza.

Rischio di aritmia nelle donne incinte durante la gravidanza e il parto:

  • Ictus: quando l’utero si contrae rapidamente dopo la nascita, il cuore passa improvvisamente dalla posizione orizzontale a una posizione normale. Questo cambiamento improvviso provoca un malfunzionamento del cuore, con conseguenti aritmie e rischio di ictus.
  • Aumento del rischio di parto prematuro: le donne incinte affette da malattie cardiovascolari corrono un rischio maggiore di parto prematuro, perché più è estesa la gravidanza, più gravi saranno i danni alla salute della madre e maggiore sarà il carico sul cuore. Pertanto, il medico può prevedere lo stato di salute della madre e decidere se partorire prima del previsto per salvarle la vita o, eventualmente, causarne un parto prematuro.
  • Se i bambini nascono troppo presto, i loro polmoni non sono completamente sviluppati e sono soggetti alla malattia della membrana ialina, una patologia che causa difficoltà respiratorie e può portare alla morte.
  • Scarsa crescita fetale: le malattie cardiovascolari possono causare una crescita lenta del feto nell’utero, perché il feto assorbe meno nutrienti dal sangue della madre a causa della scarsa funzionalità cardiaca, si muove molto e ha difficoltà a svilupparsi normalmente.
  • Alcuni tipi di malattie cardiovascolari, come l’insufficienza cardiaca, la stenosi mitralica e l’insufficienza mitralica, compromettono la salute della madre e del feto e possono essere fatali. Pertanto, le donne affette da malattie cardiache dovrebbero riflettere attentamente prima di rimanere incinte. Il medico è la figura a cui una donna incinta dovrebbe rivolgersi durante la gravidanza per scoprire se riesce a tollerare la gravidanza e il parto. Dopodiché potrai decidere se portare avanti la gravidanza o abortire.
  • Durante la gravidanza, le donne incinte devono prestare attenzione alla propria salute e mantenere una dieta ragionevole, soprattutto in un luogo confortevole. Eventuali alterazioni anomale devono essere trattate immediatamente per evitare rischi.

Trattamento dell’aritmia nelle donne in gravidanza:

Frequenza cardiaca delle donne incinte

Limita le complicazioni dell’aritmia e le difficoltà respiratorie, che hanno molti effetti negativi sulla salute della madre e del feto. Le madri incinte dovrebbero sapere quanto segue quando soffrono di aritmia:

Le persone con una storia di malattie cardiovascolari dovrebbero sottoporsi a regolari controlli cardiovascolari ed essere monitorate tempestivamente.

Salire e scendere le scale lentamente, evitando sforzi eccessivi. Se mentre cammini senti il ​​cuore battere forte e ti manca il respiro, fermati e riposati.

Siate sempre felici e ottimisti ed evitate di preoccuparvi e di pensare troppo.

Le donne incinte devono prestare attenzione al riposo, non lavorare troppo e non sforzarsi durante le fasi intermedie e finali della gravidanza. Non solo protegge il cuore e i polmoni, ma riduce anche la mancanza di respiro e la frequenza cardiaca.

Le donne incinte dovrebbero praticare regolarmente yoga o esercizi leggeri.

Durante i primi tre mesi, l’alimentazione della madre e del feto è molto importante. A causa dei cambiamenti cardiovascolari che si verificano nel corpo della madre nel primo trimestre e dell’elevato rischio di aritmie cardiache, il menu nutrizionale della madre deve tenere conto anche di quanto segue:

Oltre a fornire nutrimento alla madre, il menu nutrizionale della madre deve anche tenere conto di quanto segue:

  • Limitare la quantità di cibi ricchi di grassi.
  • Limitare l’assunzione di sale.
  • Integrare fibre, minerali e vitamine.
  • Non consumare bevande alcoliche, contenenti caffeina o altre bevande pericolose.

Quando le donne incinte dovrebbero consultare un medico?

Frequenza cardiaca delle donne incinte

Le donne incinte dovrebbero consultare il proprio medico per quanto riguarda il ritmo cardiaco se presentano uno qualsiasi dei seguenti sintomi:

  • Battito cardiaco irregolare: le donne incinte dovrebbero consultare un medico se avvertono un battito cardiaco irregolare, un battito cardiaco accelerato, un battito cardiaco lento o una frequenza cardiaca irregolare.
  • Attacco cardiaco: le donne incinte devono consultare immediatamente un medico se avvertono dolore al cuore, dolore al petto o mancanza di respiro, per evitare un infarto o altri gravi problemi cardiaci.
  • Cambiamenti improvvisi della frequenza cardiaca: le donne incinte dovrebbero consultare un medico per verificare le loro condizioni cardiache e, se necessario, cercare un trattamento se la loro frequenza cardiaca cambia improvvisamente o non è normale rispetto a prima.
  • Altri sintomi: le donne incinte dovrebbero consultare un medico per determinare la causa di altri sintomi quali stanchezza, vertigini, stordimento e svenimento.
    Per garantire la salute sia della madre che del feto, le donne incinte dovrebbero consultare un medico se presentano sintomi di gravidanza o se hanno dubbi sulla propria frequenza cardiaca.

Concludere:

Questo articolo Wilimedia si occupa della frequenza cardiaca delle donne incinte e dei fattori che la influenzano. Un indicatore importante della salute fetale è la frequenza cardiaca, che dovrebbe essere monitorata regolarmente. Per ricevere consigli e supporto tempestivi, se hai dubbi sulla frequenza cardiaca fetale, rivolgiti immediatamente al tuo medico.

Sito web: https://wiliit.com/
Pagina dei fan: https://www.facebook.com/wilimedia.en
Posta: Admin@wilimedia.com

Đóng